Per capire il mondo di 100 anni fa bisogna conoscere quali erano le vacanze di moda a quell'epoca. Nel 1915 la famiglia Bagnara, la famiglia di mia madre che risiedeva a Sestri Ponente, formata da madre, il padre era morto da alcuni anni, tre bambine e un maschietto, decise di passare le vacanze estive in Svizzera a Saint Moritz, che era allora la località più alla moda e più elegante. Nello stesso tempo, da Palermo, partivano una coppia, mio zio Peppino e la zia Maria, con il fratello scapolo, Ettore, mio padre. Le due comitive si incontrarono a St. Morritz in un bar che ancora resta e che tanti anni dopo ho fotografato. Tra i due gruppi sorse un affiatamento perchè cominciavano a sentirsi le prime voci della seconda guerra mondiale. Il giovane Ettore si innamorò subito di una delle signorine Bagnara che, per la preoccupazione dell'imminente guerra si fecero supportare da lui, intraprendente e sicuro di sè. Malgrado la guerra che scoppiò in quei g...