Perché secondo me Ratzinger
è eretico?
Quando scrisse il
libro Introduzione al Cristianesimo non
era Papa, ma solo Cardinale, e nel
Conclave fu fatto Papa malgrado il libro fosse già noto a tutti i Cardinali che
lo elessero.
Quello che lui aveva scritto fu chiaramente dimenticato e
passò sotto silenzio in Conclave. Tutto andò liscio per alcuni anni, poi però, ad
un certo punto dopo alcuni anni di Pontificato, accadde un fatto mai accaduto, se
non nel caso di Celestino V: il Papa si dimise lasciando tutto il mondo sconvolto perché non ci furono motivazioni
convincenti.
Il famoso libro a pagina pag. 281 dice:
“Come
potrebbe Dio avere gioia delle pene sofferte da una sua creatura, e
persino dal suo stesso figlio … se mai fosse possibile vedere in esse la valuta
con cui acquistare da lui la redenzione?”
(J. Ratzinger - Introduzione al Cristianesimo pag. 281)
Ratzinger si pose dalla parte del Padre e
fece conoscere al mondo la sua verità. Verità sconvolgente che capovolse duemila
anni di teologia cristiana: il figlio di Dio non era finito sulla croce per
volere del Padre. Ridicolizzò la redenzione,
che è uno dei cardini della teologia, scrisse di gioia
e di valuta come se si parlasse di schiavi.
Cristo sulla croce non è più il prezzo
della redenzione: tutta la liturgia è sconvolta, la Messa
diventa un rito privo di significato.
Per molto meno, in altra epoca, un sostenitore di tali idee sarebbe finito sul rogo.
Io non auspico che qualcuno finisca sul rogo,
i sacrifici non risolvono nulla, auspico che venga un portatore di verità, che
chiarisca i misteri della Fede che mortificano la ragione umana.
Commenti
Posta un commento