Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2018

LA LUNGA MARCIA DELL'UMANITÀ VERSO LA CONQUISTA DELLA LIBERTÀ

LA SCHIAVITU' NELL'ANTICHITA' La schiavitù era praticata in Grecia dai tempi di Micene e di Omero, soprattutto  relativamente alle donne, perché in gran parte gli uomini venivano uccisi in guerra. La libertà era considerata solo quando lo schiavo si riscattava e tornava libero (conquistando la sua libertà) e così avvenne anche presso i romani.  Possiamo dire che la parola "libertà" non aveva il significato che le attribuiamo oggi, difatti noi distinguiamo la libertà individuale da quella collettiva .  La considerazione che dobbiamo fare è che la libertà in ogni caso era considerata un bene di cui gli antichi non conoscevano l'esistenza.  L'umanità era oppressa da divinità immaginarie, come nel politeismo e poi, come accadde con il cristianesimo, attraverso la sottomissione ad un peccato originale che nessuno aveva commesso.  1789/1799 RIVOLUZIONE FRANCESE In quegli anni il pensiero europeo si diffuse al punto che il concetto di liber...

Ritrovata a Londra la lettera che costò a Galileo l’accusa di eresia

La famosa lettera di Galileo del 1613, in cui lo scienziato sostiene la teoria Eliocentrica, è stata scoperta negli archivi della Royal Society di Londra da un ricercatore italiano. https://www.lastampa.it/2018/09/21/cultura/ritrovata-a-londra-la-lettera-che-cost-a-galileo-laccusa-di-eresia-kT1PQxrM0nydmWRnDZbk0O/pagina.html

IL DAVID DI MICHELANGELO

La Bibbia narra (1 Samuele 17 versetto31-47) che quando Golia il capo dei Filistei alto ben 2,89 metri (6 cubiti e un palmo...cioè un gigante) incontro' in battaglia Davide rimase colpito dalla sua bellezza . Anche noi ne restiamo colpiti, ricordando il pensiero di D ostoevskij per cui "la bellezza salverà il mondo". E così fu per Davide e Golia! Ma vorrei rilevare che mai nella Bibbia si era scritto un apprezzamento simile a un uomo e certo Michelangelo ne rimase impressionato e, molto probabilmente, anche sessualmente colpito nella sua devianza erotica.  Davide, un ragazzino, si presento' contro il suo gigantesco nemico armato solo di bastone e cinque pietre con una fionda da pastore perché aveva la protezione del suo Dio. Infatti con un solo colpo e un solo sasso uccise il gigante e mise in fuga l'esercito dei Filistei, liberando Israele dai nemici. Tutto questo, a mio parere, dovette colpire la fantasia di Michelangelo e influire sulle sue scelte artis...

LA PIETA' RONDANINI

La città di Milano soffriva un complesso di inferiorità. Roma aveva la sua pietà in San Pietro e i     milanesi doc soffrivano   perché loro non avevano nessuna “Pietà”. Ci vollero quasi cinquecento anni   per superare questo complesso di inferiorità. Quando morì Michelangelo   il governo della città di Milano mandò nel suo studio un messo per inventariare   tutto. Il Maestro non aveva moglie e figli o eredi, aveva vissuto solo, isolato da tutti, in vita si era costruito un suo mondo e aveva eretto un suo   grande monumento funebre: la storia di Giulio II e la sua tomba saranno pur dimenticati, ma Michelangelo no. Da solo, in quattro anni, dipinse e affrescò tutto il soffitto della Sistina, coricato   con la faccia in su e i colori che sgocciolavano sulla sua faccia.   Poi dipinse un’immensa parete   il Giudizio   Universale   con oltre trecento figure. Ma il vero miracolo fu la sua immensa capacità di unire ...