Il Bacio di Giuda. Cappella degli Scrovegni (Giotto)
Il Bacio più famoso nella storia della religione cristiana è senza dubbio quello che Giuda diede a Gesù nell'orto del Getsemani per farlo riconoscere ai soldati che andavano ad arrestarlo. Questo riconoscimento era evidentemente inutile perché Gesù dopo tre anni di predicazione in Palestina era sicuramente l'uomo più conosciuto e famoso.
Dobbiamo allora ammettere che questo bacio ha un valore simbolico ed è servito per dare inizio al più grande dramma della storia umana.
Il figlio di Dio, secondo gli evangelisti, entrava in un vortice che lo avrebbe portato al sacrificio supremo sulla croce.
Il segno del bacio di Giuda contiene anche un segnale di tradimento perché, quello che è universalmente ritenuto un segno di amore, in quel momento diventa un segno di odio e di cattiveria.
Questo gesto di Giuda ha ispirato molti pittori che hanno ritenuto di immortalarlo nei loro dipinti.
Commenti
Posta un commento