E' noto a tutti che la Terra su cui viviamo fa parte del sistema solare che a sua volta e' il centro di una galassia chiamata via Lattea. Questa Galassia comprende miliardi di stelle come il Sole e anche un buco nero e la Materia oscura. Queste notizie erano valide ai tempi del monoteismo ebraico e cristiano.
Gli astrofisici e gli astronomi hanno scoperto che le galassie sono miliardi e quindi stelle e pianeti sono un numero incommensurabile. Ma la cosa importante che hanno scoperto, dopo una lunga diatriba con Einstein e' che queste galassie a seguito del Big-Bang durante il quale si sono formate si espandono acquistando velocità crescente con l'allontanarsi. Tutti i sistemi astronomici sono puntati verso il cielo e osservano questa fuga delle galassie, un allontanarsi verso una meta che ignoriamo che non e' stata scoperta e sembra che non esista. Questo universo si espande e sembra che si distrugga attraverso i buchi neri per riformarsi e creare nuove stelle.
Ma gli astronomi sono andati oltre e hanno ipotizzato l'esistenza di un multiuniverso che probabilmente preesisteva al Big-Bang. Questo multiuniverso e' molto probabile che sia stata autocreato, perché il creazionismo comporta l'esistenza di un'entità superiore che preesiste allo stesso.
Che il MULTIUNIVERSO si sia auto generato, che ci sia stata un'entità superiore che lo ha generato dal nulla, non fa parte della scienza perché l'ipotesi non e' suffragata da prove sperimentali e quindi entra in un'altro campo: quello della religione, cioè ipotesi senza prove.
Il creazionismo puo' essere totale o parziale, è totale quando il fine e' compreso nella creazione, e' parziale quando il creazionismo avviene a fasi successive. Noi possiamo ipotizzare che siamo in una fase di creazionismo parziale e che il compimento avverrà quando sarà creato l'oggetto e il fine della creazione.
Commenti
Posta un commento