Quando nel 1686 Newton scoprì la legge di gravità, una legge che governava l'Universo, scoprì una delle meraviglie che ci circondano e nelle quali siamo immersi: la gravita è interpretata come una forza conservativa di attrazione a distanza, agente fra corpi dotati di massa.
Nel 1902 Einstein scoprì una seconda meraviglia con la formula E = mc2 , scoprendo che la massa è fatta di energia e quindi le due formule si possono unificare: si può intuire che esse sono un'unica legge che governa la materia di tutto l'universo.
Einstein scoprì che la materia è energia, ma questa energia non è astratta ma una quantità reale che cerca altra energia. In questo, ritengo, possiamo unificare le due leggi in una grande legge ovvero che l'energia domina l'universo.
Le galassie sono fatte di energia ed energia ritorneranno ad essere. In questo mi sembra che consista la meraviglia dell'universo.
Se pensiamo allo spazio infinito che ci circonda e che comprende tutti gli astri e le stelle, dobbiamo riconoscere che esso è dominato dalla gravità, e questa è la base di tutti i movimenti degli astri. La terra gira attorno al sole per gravità e noi camminiamo sulla terra per gravità. Ma questa gravità è originata dalla materia che, come disse Einstein, è energia. Quindi il segreto dell'universo è l'energia.
Commenti
Posta un commento