“Dimmi cosa successe a Troia quel tragico giorno che tu peristi con i tuoi due figli, ne hanno parlato ampiamente Omero e Virgilio, ma io voglio sentire dalla tua viva voce il racconto di quel tremendo giorno. So che sono passati più di duemiladuecentootto anni, è finita la guerra di Troia, e poi tante guerre tra le quali due guerre mondiali. Ma principalmente è finito il politeismo, la tremenda religione per la quale tu sei morto, per volere di Atena. Ora puoi parlare liberamente.” Ero in Vaticano davanti il gruppo del Laocoonte, la cui storia riempirebbe libri. Questo monumento coinvolge storia, arte, poesia, politeismo, religione cristiana. Quando fu rinvenuto diventò l’origine dei musei Vaticani, e praticamente di tutti i musei. Plinio racconta che questo gruppo nella versione originaria era in bronzo, poi ne furono fatte delle copie in marmo dai romani, tutte pregevoli perché il gruppo ha u...